Questionario di gradimento
In primo piano
Modena Legge — Laboratorio cerchi di lettura – Modena fa scuola –
Sabato 7 Ottobre presso la Scuola Primaria Saliceto Panaro (via Frescobaldi, 10. 41122, Modena) presentazione di “Modena Legge”. Letture animate di 3 racconti (Manduria, Italia, Messico). Ritrovo a scuola alle ore 17.00, termine previsto entro le 18.30. L'iniziativa è rivolta [...]
A proposito del voto in condotta…
La politica degli annunci generici privi di proposte definite ma in grado di sollecitare sondaggi sommari sul gradimento degli italiani non aiuta la collaborazione con le famiglie per affrontare il nodo profondo del malessere che attraversa la nostra scuola. Al [...]
Il flip-book di Modena Legge.
Modena Legge, il flipBook Grazie a MEMO - Multicentro Educativo Modena Sergio Neri per averlo realizzato.
Alluvione in Emilia-Romagna
Per tutte le informazioni sull'emergenza: NUMERO VERDE 800 024662 - attivo 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20 modulo di contatto online La Regione ha attivato una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità emiliano-romagnole [...]
Un aperitivo insieme…
Carissimi, il 10 giugno abbiamo organizzato nella nostra città questa piacevole occasione per ritrovarci insieme ad amici, collaboratori , genitori e insegnanti, che ci hanno conosciuto ed apprezzato. Per aderire inquadrate il QR-code sul volantino, scrivete a info@coordinamentogenitorimodena.org oppure compilare [...]
Memorie di Adriana.
Adriana Querzè: una visione lungimirante di scuola... Presentazione del volume dedicato ad Adriana Querzè. ADRIANA QUERZÉ, UNA VISIONE LUNGIMIRANTE DI SCUOLA E CITTÀ Saluti di Gian Carlo Muzzarelli, Sindaco di Modena e Grazia Baracchi, Assessora Istruzione Comune di Modena Presentazione del [...]
le ultime news
Siamo d’avvero connessi con i nostri adolescenti?
Tutto è iniziato con l’ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come [...]
PARLIAMO DI INTERSEZIONI GENITORI PER L’INCLUSIONE
AMoGeA APS – Associazione Modenese Genitori Adottivi e Affidatari, propone ai genitori questo percorso che affronta il tema del pregiudizio e alcune sue declinazioni che coinvolgono singoli o gruppi in relazione alla propria condizione esistenziale. DESTINATARI I destinatari privilegiati sono [...]
Creare strade aperte per i ragazzi.
Non occorreva attendere gli eventi delle ultime settimane per avere la consapevolezza che prevenire è più difficile che punire. E che un adolescente che commette un crimine è sempre anche vittima del contesto sociale, di una deresponsabilizzazione del mondo adulto. [...]
MODENA FA SCUOLA: PRENDERSI CURA DELLE NUOVE GENERAZIONI
Dal 5 al 7 ottobre incontri, laboratori, eventi in città, nelle scuole e nei servizi educativi. Occasioni di confronto e conoscenza verso una comunità educante. Modena fa scuola: dal 5 al 7 ottobre appuntamento con la prima edizione di “Prendersi [...]
La libreria Castello di Carta compie 18 anni!
Tutte le info qui
FRIENDS – Prendiamo sul serio l’amicizia!
I REFERENTI DEL TAVOLO ADOLESCENZA E GLI OPERATORI DEI SERVIZI INCONTRANO STEFANO LAFFI MARTEDÌ 26 SETTEMBRE | ORE 15.00 - 17.00 presso il CENTRO PER LE FAMIGLIE in via del Gambero 77, Modena Vi invitiamo alla presentazione del progetto “FRIENDS [...]
L’educazione sessuale e affettiva nelle scuole.
Che succederebbe se ci buttassimo in mare aperto senza saper nuotare? Chi riuscirebbe a rimanere a galla? E’ quello che accadrà in Italia ancora una volta alla maggior parte dei ragazzi e delle ragazze all’apertura delle scuole. Nei programmi scolastici [...]
direttamente dal Web
PARLIAMO DI INTERSEZIONI GENITORI PER L’INCLUSIONE
AMoGeA APS – Associazione Modenese Genitori Adottivi e Affidatari, propone ai genitori questo percorso che affronta il tema del pregiudizio e alcune sue declinazioni che coinvolgono singoli o gruppi in relazione alla propria condizione esistenziale. DESTINATARI I destinatari privilegiati sono [...]
Creare strade aperte per i ragazzi.
Non occorreva attendere gli eventi delle ultime settimane per avere la consapevolezza che prevenire è più difficile che punire. E che un adolescente che commette un crimine è sempre anche vittima del contesto sociale, di una deresponsabilizzazione del mondo adulto. [...]
La libreria Castello di Carta compie 18 anni!
Tutte le info qui
FRIENDS – Prendiamo sul serio l’amicizia!
I REFERENTI DEL TAVOLO ADOLESCENZA E GLI OPERATORI DEI SERVIZI INCONTRANO STEFANO LAFFI MARTEDÌ 26 SETTEMBRE | ORE 15.00 - 17.00 presso il CENTRO PER LE FAMIGLIE in via del Gambero 77, Modena Vi invitiamo alla presentazione del progetto “FRIENDS [...]
L’educazione sessuale e affettiva nelle scuole.
Che succederebbe se ci buttassimo in mare aperto senza saper nuotare? Chi riuscirebbe a rimanere a galla? E’ quello che accadrà in Italia ancora una volta alla maggior parte dei ragazzi e delle ragazze all’apertura delle scuole. Nei programmi scolastici [...]
Fondo di Solidarietà a scuola per famiglie in difficoltà, come fare: un esempio di regolamentazione
Una scuola che intende lavorare per lo sviluppo sostenibile deve proporsi come ambiente di vita in cui si realizzano i valori di partecipazione, di solidarietà e rispetto per la diversità. Quali le finalità del fondo di Solidarietà Al fine di [...]
Protocollo boomer…
Première trasmessa il giorno 15 lug 2021 Gli avete spiegato mille volte come si fa una videochiamata. Gli avete spiegato come si usa quell’app e gli avete chiesto di non mandarvi più quelle immagini del buongiorno. Eppure [...]
modenaLegge
Il flip-book di Modena Legge.
Modena Legge, il flipBook Grazie a MEMO - Multicentro Educativo Modena Sergio Neri per averlo realizzato.
Poesia, oggi si celebra in tutto il mondo una delle forme espressive più antiche e più belle
21 marzo, in concomitanza con l’arrivo della primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, voluta dell’Unesco nel 1999 Istituita dall’Unesco nel 1999, la Giornata Mondiale della Poesia, vuole ricordare il valore potentissimo dei versi in rima o in prosa [...]
“Ogni giorno gli studenti per 15 minuti leggano un libro in silenzio”. La proposta di legge: “Così la lettura diventerà un piacere e non un obbligo”
La presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio Regionale della Toscana, Cristina Giachi, ha presentato una proposta di legge che introduce la pratica della lettura libera nelle scuole. La proposta prevede che ogni giorno, per 15-20 minuti, gli studenti [...]
Lettura: nell’ultimo anno il 96% dei ragazzi ha letto almeno un libro non scolastico. I dati dell’Associazione Italiana Editori (Aie)
Secondo gli ultimi dati, che ogni due anni l’Associazione Italiana Editori (AIE), con la collaborazione di Pepe Research, realizza all’interno dell’Osservatorio sulla lettura e i consumi culturali, riferiti ai primi mesi del 2023, nella fascia 4-14 anni sono il 96% [...]
Quanti minuti bisogna leggere al giorno? La risposta degli esperti
C’è davvero un numero preciso di minuti che si dovrebbe spendere al giorno per la lettura? Per rispondere alla domanda sono stati condotti degli studi specifici. Tutti gli amanti dei libri sanno che dedicherebbero la maggior parte delle ore del [...]
La nuova campagna di Francia: “Leggete almeno 15 minuti”
L’iniziativa lanciata dal Centre National du Livre per invogliare i ragazzi passare più tempo in compagnia dei libri . PARIGI - Un quarto d'ora di lettura. È l'invito del Centre National du Livre (Cnl) che ha lanciato ieri un appuntamento [...]
@ModenaLegge • 24 marzo 2023
#ModenaLegge, #festa della #lettura per la #diversità, l’#uguaglianza e una #cultura #internazionale nelle #scuole. #giornatanazionaleperlapromozionedellalettura #24marzo #venerdi24marzo2023 #leggere #leggereascuola #scuola #scuolaitaliana @cittadimodena #emiliaromagna #modena pic.twitter.com/PW2aueJCDX — Coordinamento Provinciale Genitori Modena (@GenitoriModena) March 3, 2023
appuntamenti
Corso di formazione: metodologia pedagogica dei genitori 2023
3 incontri sulla metodologia pedagogica dei genitori. Qui il link per l'iscrizione gratuita La Pedagogia dei Genitori Metodologia messa a punto da un gruppo di docenti dell'Università di Torino coordinati dai prof Riziero Zucchi ed Augusta Moletto e sperimentata [...]
Sguardi, altri punti di vista sul ritiro sociale in adolescenza.
Seminario online su piattaforma Zoom Il seminario è gratuito. Per partecipare è necessario richiedere iscrizione su: www.ausl.mo.it/ritiro-sociale dal 13 al 20 dicembre 2022 Sullo stesso sito, sarà possibile vedere la registrazione del seminario La locandina del seminario Cos'è il ritiro sociale e [...]
Lina l’esploratrice.
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presso la sala Renata Bergonzoni - Casa delle Donne di Modena, la presentazione/dibattito dell'albo illustrato: Lina l'esploratrice. L'iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza.
CICLO di Incontri…
•• CICLO di Incontri presso la Biblioteca Comunale in Piazza Paolo Borsellino, 1 a Savignano sul Panaro, Modena
buoneNotizie
Supernoi…
Supernoi è un progetto di classe che ospita le produzioni della 2°B Collodi. In questo episodio i bambini e le bambine, lettori d'eccezione, leggono per i nonni e le nonne ospiti nella casa di riposo Ramazzini di Modena. Hanno scelto [...]
TG ONDA POSITIVA – 13 maggio 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 13 maggio 2023" su Spreaker.
TG ONDA POSITIVA -15 aprile 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA -15 aprile 2023" su Spreaker.
TG ONDA POSITIVA – 18 marzo 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 18 marzo 2023" su Spreaker.
TG ONDA POSITIVA – 4 marzo 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 4 marzo 2023" su Spreaker.
TG ONDA POSITIVA – 18 FEBBRAIO 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 18 FEBBRAIO 2023" su Spreaker.
TG ONDA POSITIVA – 4 FEBBRAIO 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 4 FEBBRAIO 2023" su Spreaker. Più che tutte le giornate che pure celebriamo è importante che si diffonda la pratica di imparare a celebrare le notizie positive ovvero tutto il bello e il buono che [...]
incontri
CICLO di Incontri…
•• CICLO di Incontri presso la Biblioteca Comunale in Piazza Paolo Borsellino, 1 a Savignano sul Panaro, Modena
Incontri…
due incontri molto interessanti: 8 novembre ore 21 POLISPORTIVA FORESE NORD 9 n0vembre ore 18:30 LA TENDA | Viale Molza
Ruolo e doveri dei rappresentanti di classe: nuove date.
A grande richiesta, Il “Coordinamento Genitori Modena – insieme per la scuola”, in collaborazione con la sezione CGD Modena, replica il corso gratuito e online dedicato ai genitori neoeletti o riconfermati rappresentanti di classe, nelle date del 5 novembre o [...]
Ruolo e doveri dei rappresentanti di classe
•ESAURITA CAPIENZA CORSI per 29/09 E 7/10. Prossime date in NOVEMBRE• ** RUOLO E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE ** Desideri candidarti come rappresentante, ma non hai informazioni sufficienti? Sei già rappresentante e vuoi approfondire le tue competenze? Il Coordinamento [...]
Il cacciatore di orchi. Libro.
Ciclo GLI APERITIVI LETTERARI DEL COORDINAMENTO: •••presentazione del libro "Il cacciatore di orchi" di Rossella Quattrocchi Rosella Quattrocchi è un'assistente sociale, come la voce narrante del libro. A nostro parere il racconto è avvincente, il linguaggio è scorrevole, ma ricercato [...]
Corso di formazione per rappresentanti in Consiglio di Istituto.
Incontro molto interessante con molti genitori e docenti e e tanti spunti di riflessione. Un sincero ringraziamento al dott.Chiappelli e al dott.Ghiddi che si sono prestati a spiegare e rispondere tutta la mattinata alla platea. [...]