Questionario di gradimento
In primo piano
PARTE DALLE SCUOLE L’OPERAZIONE “MODENA LEGGE”. – Comunicato stampa –
Da una proposta dei genitori, accolta da Istituti comprensivi e Settore 0/6, nasce la Festa della lettura in programma il 24 marzo. Baracchi: Occasione di scambio e condivisione In primarie, medie e scuole d’infanzia della città è partita l’operazione “Modena [...]
@ModenaLegge • 24 marzo 2023
#ModenaLegge, #festa della #lettura per la #diversità, l’#uguaglianza e una #cultura #internazionale nelle #scuole. #giornatanazionaleperlapromozionedellalettura #24marzo #venerdi24marzo2023 #leggere #leggereascuola #scuola #scuolaitaliana @cittadimodena #emiliaromagna #modena pic.twitter.com/PW2aueJCDX — Coordinamento Provinciale Genitori Modena (@GenitoriModena) March 3, 2023
Corso di formazione: metodologia pedagogica dei genitori 2023
3 incontri sulla metodologia pedagogica dei genitori. Qui il link per l'iscrizione gratuita La Pedagogia dei Genitori Metodologia messa a punto da un gruppo di docenti dell'Università di Torino coordinati dai prof Riziero Zucchi ed Augusta Moletto e sperimentata [...]
MODENA LEGGE
Festa della lettura, per la diversità, l’uguaglianza e una cultura internazionale nelle scuole. Lunedì 6 febbraio ore 21:00 Riunione onLine di aggiornamento e approfondimento Per partecipare compilare il modulo di registrazione a questo link per ulteriori informazioni scriveteci a info@coordinamentogenitorimodena.org [...]
Esperienze di integrazione, diritti umani, intercultura.
GIOVEDÌ 26 GENNAIO 2023 • dalle ore 18:00 alle ore 19:30 in streaming al seguente link https://youtu.be/gvzwVoEZAWE --- 18:10 Quale integrAzione oggi a scuola Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna Bruno Di Palma - Vice Direttore Generale 18:20 L’educazione alla pace [...]
Spazio Compiti e Laboratorio Ricreativo-Consulta (Parrocchia San Antonio di Padova)
Il Coordinamento Provinciale dei Genitori di Modena, conversa insieme ad alcuni genitori e ragazzi di terza media sulla scelta importante delle scuole superiori. Un incontro per favorire la relazione, il dialogo e l'attenzione sulle diverse possibilità che il territorio offre [...]
Se la demografia è solo una scusa
Nessuno mette in dubbio che siamo di fronte ad un calo demografico di vaste proporzioni, che coinvolgerà nei prossimi anni progressivamente tutte le coorti di età che costituiscono la popolazione di alunni potenziali dei vari ordini di scuola. Un fenomeno [...]
le ultime news
SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO, “NEL TUO SGUARDO”
Mercoledì 22 marzo esperienze di razzializzazione nelle nuove generazioni nell’incontro a cura di Centro per le famiglie, Centro antidiscriminazione e Amogea “Razzializzazione” è il processo attraverso cui un gruppo dominante attribuisce caratteristiche razziali, disumanizzanti ed inferiorizzanti, a un gruppo dominato [...]
Quando collaborare è la migliore strategia di intervento possibile.
L’esperienza del Covid con la perdita di anni di socialità nella fase più delicata della loro crescita ha contribuito ad aggravare situazioni di disagio tra preadolescenti ed adolescenti Tra queste situazioni di disagio pare stia assumendo dimensioni preoccupanti l’isolamento volontario [...]
TG ONDA POSITIVA – 18 marzo 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 18 marzo 2023" su Spreaker.
Un grande tappeto multicolore contro la violenza sulle donne.
Sono 3903 le coperte, realizzate a mano, che domenica 12 marzo hanno ricoperto Piazza Grande formando un grande tappeto multicolore contro la violenza sulle donne. Ogni coperta è un pezzo unico realizzato dal lavoro di 7 persone diverse e per [...]
TUTTE ACQUISTATE LE COPERTE CONTRO LA VIOLENZA.
Domenica 12 marzo sono state vendute tutte le 3.903 coperte che ricoprivano piazza Grande. Superano gli 83 mila euro i fondi raccolti per la Casa delle donne contro la violenza Sono state acquistate tutte le 3.903 coperte contro la violenza [...]
Suggerimenti per la prevenzione di comportamenti a rischio in rete – Nota USRER
Si pubblica nota prot. 5245 del 3 marzo 2023 del Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, Stefano Versari, rivolta a Dirigenti e Coordinatori didattici delle Istituzioni scolastiche della regione, docenti e genitori relativa a “Suggerimenti per la prevenzione di [...]
TG ONDA POSITIVA – 4 marzo 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 4 marzo 2023" su Spreaker.
direttamente dal Web
La giornata mondiale dell’Acqua…
Il 22 dicembre 1992, con la risoluzione A/RES/47/193, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua. Il World Water Day viene osservato a partire dal 1993. Gli Stati sono invitati a dedicare la giornata, ciascuno secondo [...]
SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO, “NEL TUO SGUARDO”
Mercoledì 22 marzo esperienze di razzializzazione nelle nuove generazioni nell’incontro a cura di Centro per le famiglie, Centro antidiscriminazione e Amogea “Razzializzazione” è il processo attraverso cui un gruppo dominante attribuisce caratteristiche razziali, disumanizzanti ed inferiorizzanti, a un gruppo dominato [...]
Poesia, oggi si celebra in tutto il mondo una delle forme espressive più antiche e più belle
21 marzo, in concomitanza con l’arrivo della primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, voluta dell’Unesco nel 1999 Istituita dall’Unesco nel 1999, la Giornata Mondiale della Poesia, vuole ricordare il valore potentissimo dei versi in rima o in prosa [...]
20 marzo, Giornata internazionale della felicità 2023: cosa ci rende felici?
Il 20 marzo si celebra la Giornata internazionale della felicità e in questa occasione, l’ultimo sondaggio Ipsos ha indagato il livello di felicità in 32 Paesi nel mondo. L’ultima indagine Ipsos - condotta in 32 Paesi del mondo in occasione [...]
Anche a Modena stop al fumo in alcuni luoghi all’aperto.
Martedì 21 marzo al via ordinanza del sindaco, sanzioni da 25 a 500 euro Da martedì prossimo a Modena accendersi una sigaretta all’aperto in alcuni luoghi pubblici potrebbe costare caro. Anche in città infatti presto sarà operativa l’ordinanza che stabilisce [...]
Un grande tappeto multicolore contro la violenza sulle donne.
Sono 3903 le coperte, realizzate a mano, che domenica 12 marzo hanno ricoperto Piazza Grande formando un grande tappeto multicolore contro la violenza sulle donne. Ogni coperta è un pezzo unico realizzato dal lavoro di 7 persone diverse e per [...]
“Ogni giorno gli studenti per 15 minuti leggano un libro in silenzio”. La proposta di legge: “Così la lettura diventerà un piacere e non un obbligo”
La presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio Regionale della Toscana, Cristina Giachi, ha presentato una proposta di legge che introduce la pratica della lettura libera nelle scuole. La proposta prevede che ogni giorno, per 15-20 minuti, gli studenti [...]
modenaLegge
Poesia, oggi si celebra in tutto il mondo una delle forme espressive più antiche e più belle
21 marzo, in concomitanza con l’arrivo della primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, voluta dell’Unesco nel 1999 Istituita dall’Unesco nel 1999, la Giornata Mondiale della Poesia, vuole ricordare il valore potentissimo dei versi in rima o in prosa [...]
“Ogni giorno gli studenti per 15 minuti leggano un libro in silenzio”. La proposta di legge: “Così la lettura diventerà un piacere e non un obbligo”
La presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio Regionale della Toscana, Cristina Giachi, ha presentato una proposta di legge che introduce la pratica della lettura libera nelle scuole. La proposta prevede che ogni giorno, per 15-20 minuti, gli studenti [...]
Lettura: nell’ultimo anno il 96% dei ragazzi ha letto almeno un libro non scolastico. I dati dell’Associazione Italiana Editori (Aie)
Secondo gli ultimi dati, che ogni due anni l’Associazione Italiana Editori (AIE), con la collaborazione di Pepe Research, realizza all’interno dell’Osservatorio sulla lettura e i consumi culturali, riferiti ai primi mesi del 2023, nella fascia 4-14 anni sono il 96% [...]
Quanti minuti bisogna leggere al giorno? La risposta degli esperti
C’è davvero un numero preciso di minuti che si dovrebbe spendere al giorno per la lettura? Per rispondere alla domanda sono stati condotti degli studi specifici. Tutti gli amanti dei libri sanno che dedicherebbero la maggior parte delle ore del [...]
La nuova campagna di Francia: “Leggete almeno 15 minuti”
L’iniziativa lanciata dal Centre National du Livre per invogliare i ragazzi passare più tempo in compagnia dei libri . PARIGI - Un quarto d'ora di lettura. È l'invito del Centre National du Livre (Cnl) che ha lanciato ieri un appuntamento [...]
@ModenaLegge • 24 marzo 2023
#ModenaLegge, #festa della #lettura per la #diversità, l’#uguaglianza e una #cultura #internazionale nelle #scuole. #giornatanazionaleperlapromozionedellalettura #24marzo #venerdi24marzo2023 #leggere #leggereascuola #scuola #scuolaitaliana @cittadimodena #emiliaromagna #modena pic.twitter.com/PW2aueJCDX — Coordinamento Provinciale Genitori Modena (@GenitoriModena) March 3, 2023
La Biblioteca Windsor…
Nel quartiere San Faustino apre un nuovo punto di lettura e di ritrovo: la Biblioteca Windsor che inaugura domenica 19 febbraio, alle 16.30, la sezione dedicata ai ragazzi al piano terra del Windsor Park nella sede dell’Officina Progetto Windsor (in [...]
appuntamenti
Corso di formazione: metodologia pedagogica dei genitori 2023
3 incontri sulla metodologia pedagogica dei genitori. Qui il link per l'iscrizione gratuita La Pedagogia dei Genitori Metodologia messa a punto da un gruppo di docenti dell'Università di Torino coordinati dai prof Riziero Zucchi ed Augusta Moletto e sperimentata [...]
Sguardi, altri punti di vista sul ritiro sociale in adolescenza.
Seminario online su piattaforma Zoom Il seminario è gratuito. Per partecipare è necessario richiedere iscrizione su: www.ausl.mo.it/ritiro-sociale dal 13 al 20 dicembre 2022 Sullo stesso sito, sarà possibile vedere la registrazione del seminario La locandina del seminario Cos'è il ritiro sociale e [...]
Lina l’esploratrice.
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presso la sala Renata Bergonzoni - Casa delle Donne di Modena, la presentazione/dibattito dell'albo illustrato: Lina l'esploratrice. L'iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza.
CICLO di Incontri…
•• CICLO di Incontri presso la Biblioteca Comunale in Piazza Paolo Borsellino, 1 a Savignano sul Panaro, Modena
buoneNotizie
TG ONDA POSITIVA – 18 marzo 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 18 marzo 2023" su Spreaker.
TG ONDA POSITIVA – 4 marzo 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 4 marzo 2023" su Spreaker.
TG ONDA POSITIVA – 18 FEBBRAIO 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 18 FEBBRAIO 2023" su Spreaker.
TG ONDA POSITIVA – 4 FEBBRAIO 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 4 FEBBRAIO 2023" su Spreaker. Più che tutte le giornate che pure celebriamo è importante che si diffonda la pratica di imparare a celebrare le notizie positive ovvero tutto il bello e il buono che [...]
TG ONDA POSITIVA – 21 GENNAIO 2023
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 21 GENNAIO 2023" su Spreaker.
TG ONDA POSITIVA!
Ascoltate le buone nuove del TG ONDA POSITIVA! Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 24 DICEMBRE 2022" su Spreaker.
TG ONDA POSITIVA – 29 ottobre 2022
Ascolta "TG ONDA POSITIVA - 29 ottobre 2022" su Spreaker.
incontri
CICLO di Incontri…
•• CICLO di Incontri presso la Biblioteca Comunale in Piazza Paolo Borsellino, 1 a Savignano sul Panaro, Modena
Incontri…
due incontri molto interessanti: 8 novembre ore 21 POLISPORTIVA FORESE NORD 9 n0vembre ore 18:30 LA TENDA | Viale Molza
Ruolo e doveri dei rappresentanti di classe: nuove date.
A grande richiesta, Il “Coordinamento Genitori Modena – insieme per la scuola”, in collaborazione con la sezione CGD Modena, replica il corso gratuito e online dedicato ai genitori neoeletti o riconfermati rappresentanti di classe, nelle date del 5 novembre o [...]
Ruolo e doveri dei rappresentanti di classe
•ESAURITA CAPIENZA CORSI per 29/09 E 7/10. Prossime date in NOVEMBRE• ** RUOLO E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE ** Desideri candidarti come rappresentante, ma non hai informazioni sufficienti? Sei già rappresentante e vuoi approfondire le tue competenze? Il Coordinamento [...]
Il cacciatore di orchi. Libro.
Ciclo GLI APERITIVI LETTERARI DEL COORDINAMENTO: •••presentazione del libro "Il cacciatore di orchi" di Rossella Quattrocchi Rosella Quattrocchi è un'assistente sociale, come la voce narrante del libro. A nostro parere il racconto è avvincente, il linguaggio è scorrevole, ma ricercato [...]
Corso di formazione per rappresentanti in Consiglio di Istituto.
Incontro molto interessante con molti genitori e docenti e e tanti spunti di riflessione. Un sincero ringraziamento al dott.Chiappelli e al dott.Ghiddi che si sono prestati a spiegare e rispondere tutta la mattinata alla platea. [...]