-
La giornata mondiale dell’Acqua… Galleria
Contents
- 1 La giornata mondiale dell’Acqua…
- 2 SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO, “NEL TUO SGUARDO”
- 3 Poesia, oggi si celebra in tutto il mondo una delle forme espressive più antiche e più belle
- 4 20 marzo, Giornata internazionale della felicità 2023: cosa ci rende felici?
- 5 Anche a Modena stop al fumo in alcuni luoghi all’aperto.
- 6 Un grande tappeto multicolore contro la violenza sulle donne.
- 7 “Ogni giorno gli studenti per 15 minuti leggano un libro in silenzio”. La proposta di legge: “Così la lettura diventerà un piacere e non un obbligo”
- 8 La nuova campagna di Francia: “Leggete almeno 15 minuti”
- 9 TUTTE ACQUISTATE LE COPERTE CONTRO LA VIOLENZA.
- 10 Ora lo cureremo insieme noi…
- 11 La nostra rabbia diventerà energia rinnovabile.
- 12 Io glielo dirò…
La giornata mondiale dell’Acqua…
La giornata mondiale dell’Acqua…
Il 22 dicembre 1992, con la risoluzione A/RES/47/193, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua. Il World Water Day viene osservato a partire dal 1993. Gli Stati sono invitati a dedicare la [...]
SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO, “NEL TUO SGUARDO”
Mercoledì 22 marzo esperienze di razzializzazione nelle nuove generazioni nell’incontro a cura di Centro per le famiglie, Centro antidiscriminazione e Amogea “Razzializzazione” è il processo attraverso cui un gruppo dominante attribuisce caratteristiche razziali, disumanizzanti ed inferiorizzanti, a [...]
Poesia, oggi si celebra in tutto il mondo una delle forme espressive più antiche e più belle
21 marzo, in concomitanza con l’arrivo della primavera, si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, voluta dell’Unesco nel 1999 Istituita dall’Unesco nel 1999, la Giornata Mondiale della Poesia, vuole ricordare il valore potentissimo dei versi in rima [...]
20 marzo, Giornata internazionale della felicità 2023: cosa ci rende felici?
Il 20 marzo si celebra la Giornata internazionale della felicità e in questa occasione, l’ultimo sondaggio Ipsos ha indagato il livello di felicità in 32 Paesi nel mondo. L’ultima indagine Ipsos - condotta in 32 Paesi del [...]
Anche a Modena stop al fumo in alcuni luoghi all’aperto.
Martedì 21 marzo al via ordinanza del sindaco, sanzioni da 25 a 500 euro Da martedì prossimo a Modena accendersi una sigaretta all’aperto in alcuni luoghi pubblici potrebbe costare caro. Anche in città infatti presto sarà operativa [...]
Un grande tappeto multicolore contro la violenza sulle donne.
Sono 3903 le coperte, realizzate a mano, che domenica 12 marzo hanno ricoperto Piazza Grande formando un grande tappeto multicolore contro la violenza sulle donne. Ogni coperta è un pezzo unico realizzato dal lavoro di 7 persone [...]
-
“Ogni giorno gli studenti per 15 minuti leggano un libro in silenzio”. La proposta di legge: “Così la lettura diventerà un piacere e non un obbligo” Galleria
“Ogni giorno gli studenti per 15 minuti leggano un libro in silenzio”. La proposta di legge: “Così la lettura diventerà un piacere e non un obbligo”
“Ogni giorno gli studenti per 15 minuti leggano un libro in silenzio”. La proposta di legge: “Così la lettura diventerà un piacere e non un obbligo”
La presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio Regionale della Toscana, Cristina Giachi, ha presentato una proposta di legge che introduce la pratica della lettura libera nelle scuole. La proposta prevede che ogni giorno, per 15-20 [...]
La nuova campagna di Francia: “Leggete almeno 15 minuti”
L’iniziativa lanciata dal Centre National du Livre per invogliare i ragazzi passare più tempo in compagnia dei libri . PARIGI - Un quarto d'ora di lettura. È l'invito del Centre National du Livre (Cnl) che ha lanciato [...]
TUTTE ACQUISTATE LE COPERTE CONTRO LA VIOLENZA.
Domenica 12 marzo sono state vendute tutte le 3.903 coperte che ricoprivano piazza Grande. Superano gli 83 mila euro i fondi raccolti per la Casa delle donne contro la violenza Sono state acquistate tutte le 3.903 coperte [...]
Ora lo cureremo insieme noi…
Vicenza, ex alunni rintracciano il loro anziano professore malato: «Ora lo cureremo insieme noi» Nicoletta allerta i compagni. Per quattro giorni setaccia l’intera rete social del professore. Niente. Il prof non ha famiglia, è rimasto solo e [...]
La nostra rabbia diventerà energia rinnovabile.
Tornano in piazza i giovani di Fridays For Future: "La nostra rabbia diventerà energia rinnovabile". I giovani guidati da Greta Thunberg si mobilitano in 55 città italiane sulla scia del Global Climate Strike. In occasione del nuovo Global [...]
Io glielo dirò…
Io glielo dirò, domani, cosa avete fatto. Entrerò in classe e leggerò ai miei studenti le dichiarazioni del ministro che ha detto: «Io non partirei se fossi disperato perché sono stato educato alla responsabilità». Le leggerò e [...]